La forza delle giovani donne esposte

Le giovani donne esposte sono un argomento ricorrente nella società di massa, sia per stuzzicare gli osservatori sia per promuovere argomenti specifici. Comunque sia, possono anche essere accattivanti.

Goya, ad esempio, ha raffigurato, in modo abbastanza interessante, una donna nuda senza una custodia rigida nella sua opera d'arte La maja desnuda. Era scandaloso! Era anche inappropriato e sconveniente.

La maja desnuda di Goya

A differenza delle precedenti rappresentazioni della nuda, che spesso mitizzavano o ammiravano la figura, la Maja di Goya è sorprendentemente autentica. Il suo corpo spogliato è sciolto ma nobile e il suo aspetto immediato accoglie l'osservatore in un'istantanea di debolezza e potere condivisi.

L'artista ha anche realizzato una forma vestita della tela che ha chiamato La Maja Vestida, che è appesa vicino a quella esposta nella sala espositiva del Prado. Si ritiene che Manuel de Godoy, un forte capo di stato a quel punto, abbia fatto drappeggiare la Maja vestita prima di quella spogliata e abbia utilizzato un componente a carrucola per scoprirla quando necessario.

La Maja reclinata all'indietro è realizzata con curve da signorina e forme rilassate che rispecchiano la strategia dello sfumato. Allo stesso modo, un'interessante composizione ritrae ovviamente peli pubici femminili, che non erano mai stati mostrati. Un'opera mette in difficoltà le rappresentazioni convenzionali della struttura umana e mette in evidenza la visione in continua evoluzione di Goya.

Venere e Cupido di Botticelli

Per gli individui strani, l'immagine di Venere è da tempo una forte immagine di rafforzamento sessuale. La variante di Botticelli di lei, con Cupido che le punta energicamente un fulmine, è un aggiornamento del fatto che l'affetto può essere vivace e volubile, nonché una festa della magnificenza della sessualità femminile.

L'opera d'arte si basa su una storia del neoplatonismo greco che include la questione del doppio tempo tra Venere, dea dell'adorazione e dell'eccellenza, e il suo altro significativo Vulcano, signore del fuoco. Botticelli ha integrato numerosi riferimenti tradizionali in quest'opera, ad esempio una conchiglia di capesante sovrapposta e delle rose che richiamano la ricchezza.

La posizione reclinata di Venere si basa su una vecchia figura bisessuale romana e potrebbe essere un riferimento a un'opera in stile antico perduta raffigurata da Poliziano nelle sue stanze. La sua postura disonorevole suggerisce che lei respinga la dimostrazione di guardare e si scopra all'osservatore solo come un oggetto da consumare. Tutto sommato, la forma del suo corpo e la sua sessualità rimangono incerte, tenendo conto di varie interpretazioni della sua nudità.

Il bacio di Velasquez

Per molti che lo vedono, Il bacio di Donne nudesesso​ donne nude sesso​ Gustav Klimt fa emergere la possibilità di un amore forte. L'opera calda e splendente, che è attualmente conservata presso la Galleria Belvedere di Vienna, è così nota che è rintracciata su tutto, dalle cartelle alle camicie alle cartoline. Tuttavia, questo è più di un dipinto di una coppia abbracciata; un'opera indaga soggetti leggendari sensuali che effettivamente entrano negli attuali circoli dell'artigianato contemporaneo.

Ad esempio, l'artigiano franco-senegalese Iba N'Diaye ha rimesso in scena Juan de Pareja agresse standard les chiens di Velazquez nel 1985-86. Il suo soggetto centrale di un uomo minato dai cani è qualcosa che risuona profondamente nel mondo all'avanguardia ed è stato persino un tema comune nell'opera teatrale Shamed di Ayad Akhtar del 2012. Il bacio è stato dipinto in un momento essenziale della vita di Klimt. Stava ricevendo analisi scottanti per le sue opere d'arte sul tetto dell'Università di Vienna ed era in preda a una frenesia immaginativa.

Nudi sorprendenti di pittori stravaganti

Al giorno d'oggi, le composizioni di donne nude sono state soggette a molte discussioni sull'"aspetto maschile" e su una tradizione di pittori (e società) che raffigurava le donne come oggetti del desiderio. Tuttavia, la rappresentazione dei corpi femminili è sempre stata un soggetto centrale nella storia dell'artigianato.

Durante il periodo ornato, gli specialisti abbracciarono la sensualità in un modo insolito. L'idea suggestiva dei loro soggetti evocava energia, desiderio e incanto. Le tele di Watteau, Fete Galante, e The Toilette de Venus e The Statement of Affection di Francois Boucher sono esempi quintessenziali dello stile Lavish. Boucher fu uno dei pittori più avvincenti durante il periodo di massimo splendore dello stravagante, che durò dal 1730 fino al 1760. Influenzato da Rubens e Watteau, il suo lavoro è noto per aver unito la raffinatezza nobile con le medicine sensuali del nudo. Partecipò al sostegno di Luigi XV, che lo nominò Primo pittore del Signore. Gli abiti stravaganti e punteggiati di fiori nelle due opere rispecchiano i temi esaltanti dello stile Stravagante e la sua rappresentazione dell'eccellenza femminile conv

Edit Report
Pub: 28 Dec 2024 06:28 UTC
Views: 16