Guida SEMPLICE sull'uso delle voci
Sommario
Recuperare i modelli delle voci
Per prima coa è fondamentale avere i link dei modelli della voce che volete utilizzare.
Basta semplicemente copiare il link, non dovete scaricare nulla.
Per avere i link avete tre opzioni:
- Server AI Hub nella chat #voice-models e qui potrai trovare modelli italiani e internazionali.
- Google Docs e qui potrai trovare solo modelli italiani.
- Lista dei modelli di Ilaria dove potrai trovare solo i modelli fatti da Ilaria.
Una volta copiato il link, avviarsi allo step successivo.
Avviare il sito Colab
Ora che avete il link del modello che vi interessa aprite il sito Colab.
Vi si aprirà questa schermata:
Premete su questo tastino e avviate lo Step 1:
Ora dovreste vedere questa schermata di caricamento, nel mentre voi NON toccate nulla.
Una volta che ha finito di caricare dovreste vedere questa schermata, ignorate lo Step 2 e procedete ad avviare lo Step 3
Quando ha finito lo step 3 vedrete la schermata qui sotto, cliccate su "Public URL"
Aprire Gradio
Una volta aperta questa schermata clicca su "Download Model"
Poi inserisci i link e il nome del modello (puoi mettere quello che vuoi)
Una volta finito premi su ''Download''
Una volta scaricato il modello, ritorna sulla schermata precedente e premi "Refresh"
Ora clicka sul modello dal menù a tendina che aprirai
Ora puoi inserire un file audio o usare il tuo microfono per crearne uno.
Una volta finito il caricamento premi "refresh"
In questa schermata puoi modificare il pitch, lascia a 0 se la voce è da uomo a uomo o da donna a donna oppure +12 se è da uomo a donna o -12 se è da donna ad uomo.
Per il parlato puoi tranquillamente alzare e abbassare anche solo di uno per vedere come suona meglio.
Una volta finito, premi "Convert".
Infine cliccando sui tre pallini potrete scaricare l'audio che avete ottenuto!
E ora avete concluso il tutto!
Se volete potete modificare il pitch come detto sopra, però attenzione a seguire le ottave nel caso di una canzone altrimenti il risultato uscirà ''stonato''.
Conclusioni
Ora che avete terminato potete modificare il vostro audio su Audacity pulendolo ulteriormente o se volete mixarlo con una canzone (usate una strumentale).
Se avete dubbi, domande o consigli di qualcosa da aggiungere, contattate Ilaria su Discord (@thestingerx) o scrivete nella chat italiana di AI Hub.
Questo è tutto, grazie mille per aver letto fin qui, buon divertimento!